Le Uova Di Formica
Le uova di formicaMentre le larve sono ancora piccole sono tenute come le uova in pacchetti mentre le larve di grandi dimensioni sono tenute a parte.
Le uova di formica. Testa torace e addome sulla testa si trovano due antenne che sono il principale organo di senso per le formiche. Di solito le uova dentro le camere di un formicaio non sono tenute separate ma in piccoli pacchetti. Le uova di formica non hanno il guscio ma solo una membrana le larve richiedono molta cura per potersi sviluppare e le operaie le spostano continuamente all interno e all esterno del formicaio per offrire loro la temperatura e l ambiente di cui necessitano. I maschi anch essi alati muoiono poco dopo l accoppiamento mentre le operaie sono femmine non fertili e prive di ali di forme e taglie variabili la cui missione è quella di procacciare il cibo.
Dare una quantita minima giornaliera. Le regine alate sino al momento dell accoppiamento sono fertili e depongono le uova. Le uova di formica non essendo completamente sterili hanno una carica batterica che può causare dei rischi agli uccelli cui vengono somministrati uso ornitologico somministrazioni. Le uova di formica messe in commercio vengono denominate uova di formica ma in realtà sono le uova in uno stato più avanzato e vengono denominate pupe.
Un esempio di formica partenogenetica in europa è cataglyphis cursor. Le operaie di queste specie partenogenetiche o depongono uova non fertilizzate quindi aploidi quindi maschi oppure dopo essersi accoppiate con i maschi riescono a deporre anche uova diploidi femmine.